Trieste: la Grotta Gigante, Miramare, Basovizza, Redipuglia

Imprescindibile nella nostra gita a Trieste, la visita a questa meravigliosa cattedrale naturale.
Il fiume Timavo scorreva qui 5 milioni di anni fa. 
La sala centrale è grande quanto il Duomo di Milano. 
Lo spessore del soffitto è di 12 metri di roccia. 
La profondità della grotta poco più di 110 metri. 
La mega stalagmite giovane 200.000 anni si chiama Ruggero. 
Numeri che insieme inebriano e stordiscono.
 
Due giorni indimenticabili alla scoperta di Trieste per i nostri ragazzi di terza media accompagnati dalle professoresse Borghetti e Fantoni e dai professori Giramonte e Dal Corobbo! 
Abbiamo ammirato la vista mozzafiato del Castello di Miramare, vissuto momenti di riflessione storica alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza.  E poi il Museo del Mare con le caravelle di Colombo, la passeggiata tra le eleganti piazze del centro città e l'emozione sotterranea della Grotta Gigante. 
Per concludere un momento di raccoglimento al Sacrario di Redipuglia.

Altre News

Iscriviti alla newsletter

Accetto i termini e condizioni e la privacy Leggi di più

Contattaci